“È un errore gravissimo mettersi a teorizzare prima di avere tutti gli elementi. Distorce il giudizio”
(Arthur Conan Doyle)
Quando ho letto questa citazione di Arthur Conan Doyle, ho sentito che parlava direttamente al cuore del mio approccio come notaio. Sono fermamente convinta che l’esperienza sia un tesoro prezioso, ma ho sempre creduto che fosse necessario qualcosa in più. Ed è così che ho sviluppato il mio metodo, che chiamo Metodo 3A. Un processo che non si lascia distrarre da teorie precoci, ma che si basa invece sulla concretezza delle informazioni che ho davanti. Un metodo che va oltre il timbro su un documento, per dare ai miei clienti una consulenza che unisce competenza e personalizzazione.
Le 3A sono, nell’ordine, ascolto, analisi e azione.
Voglio inaugurare questo blog raccontandovele una per una.
Ascolto Attivo. L’inizio di un percorso personalizzato
Il Metodo 3A parte dall’Ascolto. Non si tratta solo di ascoltare, ma di comprendere profondamente le esigenze, gli obiettivi e le preoccupazioni dei miei clienti. Un ritorno, in un certo senso, alle origini del notaio, a un’epoca in cui il tempo era l’ingrediente più prezioso di cui disponeva. Questo almeno fino agli anni ‘70/’80, quando il ruolo del notaio subì alcune trasformazioni legate al boom del settore edile, rendendolo poco più che un esecutore legale per raggiungere determinati obiettivi. Ogni caso è un mondo a sé, e credo che sia fondamentale cogliere ogni sfumatura per poter offrire soluzioni veramente su misura. Questo ascolto attivo mi aiuta a prevedere, intuire e costruire un quadro completo che guiderà il nostro percorso.
Analisi Approfondita. Oltre la superficie, oltre le aspettative
L’Analisi è il cuore del mio metodo. Ho appreso che non possiamo mai dare nulla per scontato. Ogni caso, per quanto possa sembrare simile ad altri, ha dettagli unici. Ogni elemento conta e la mia dedizione è la stessa di quando ho iniziato questa professione. L’esperienza mi ha insegnato a guardare ogni situazione con occhi nuovi, combinando la mia conoscenza con la curiosità di chi è al suo primo incarico. Questo approccio mi permette di rispondere alle sfide con precisione e concretezza, sorpassando ogni aspettativa.
Azione. Il passo verso soluzioni efficaci
L’Azione è l’ultimo tassello del mio metodo, ma non è meno rilevante. Non si tratta solo di agire, ma di farlo con riflessione e proposito. Ogni passo che faccio è guidato dalla volontà di trovare la soluzione ideale per voi. Sfuggendo all’ovvio, agisco in modo strategico. Sono qui come guida, accompagnandovi in un percorso trasparente e ben definito. Il mio obiettivo è che possiate comprendere ogni decisione, senza lasciare nulla al caso.
Il Metodo 3A come personale risposta all’evoluzione del notaio
In sintesi, il Metodo 3A è la mia risposta all’evoluzione del ruolo del notaio. Va oltre il timbro su un documento, includendo l’ascolto attivo, l’analisi approfondita e l’azione mirata. Questo metodo rappresenta più di una semplice procedura, è una filosofia di lavoro che riflette la mia passione per la professione e la dedizione ai miei clienti. Attraverso il Metodo 3A, dimostro che la vera innovazione nasce dall’attenzione ai dettagli e dall’empatia verso le esigenze individuali. Il Metodo 3A è anche il veicolo privilegiato per restituire tempo al cliente, un elemento che, purtroppo, nelle strutture più imponenti del settore notarile, è andato disperdendosi, ad eccezione forse dei clienti più grandi. Condividere il mio metodo con voi è un privilegio, e utilizzarlo nella mia missione di creare soluzioni legali su misura che cambino le vite dei miei clienti è un onore.